• Home
  • Chi Siamo
  • Corsi di Formazione
  • Corsi On Demand
  • Progetto KHP
  • Progetto Genesis
  • Newsletter
  • Crea/Gestisci Account
  • Accedi
  • Carrello
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi di Formazione
  • Corsi On Demand
  • Progetto KHP
  • Progetto Genesis
  • Carrello
Facebook Twitter Linkedin Instagram
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi di Formazione
  • Corsi On Demand
  • Progetto KHP
  • Progetto Genesis
  • Carrello
Facebook Twitter Linkedin Instagram
Home / Corsi On Demand / Stefania Cazzavillan / La Dieta Chetogenica – corso base Smart On Demand

La Dieta Chetogenica – corso base Smart On Demand

Prezzo del Corso: 152,50 € IVA INCLUSA

La dieta chetogenica sta acquisendo molta popolarità per la sua efficacia sul recupero del metabolismo e sulla perdita di peso. Si tratta di un approccio nutrizionale che è molto di più di una dieta per dimagrire; la ricerca scientifica sta dimostrando la sua efficacia nel controllo dell’infiammazione di basso grado considerata la causa della maggior parte delle malattie “non comunicabili” (non infettive, non genetiche). L’accumulo del grasso viscerale conseguente a un’alimentazione ricca di zuccheri e carboidrati come quella consigliata ed effettuata negli ultimi 50 anni, porta allo sviluppo di stati infiammatori e dismetabolismi che predispongono allo sviluppo di malattie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche) normalmente collegate all’invecchiamento, ma che stanno anticipando l’età di esordio.

Iscriviti al Corso

  • Limiti di Tempo 0 limiti
  • Livello del Corso Base e Smart, taglio pratico
  • Lezioni 26 lezioni
51 studenti
  • Panoramica
  • Contenuti del Corso
  • Autore

La Dieta Chetogenica

La dieta chetogenica sta acquisendo molta popolarità per la sua efficacia sul recupero del metabolismo e sulla perdita di peso. Si tratta di un approccio nutrizionale che è molto di più di una dieta per dimagrire; la ricerca scientifica sta dimostrando la sua efficacia nel controllo dell’infiammazione di basso grado considerata la causa della maggior parte delle malattie “non comunicabili” (non infettive, non genetiche).

L’accumulo del grasso viscerale conseguente a un’alimentazione ricca di zuccheri e carboidrati come quella consigliata ed effettuata negli ultimi 50 anni, porta allo sviluppo di stati infiammatori e dismetabolismi che predispongono allo sviluppo di malattie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche) normalmente collegate all’invecchiamento, ma che stanno anticipando l’età di esordio.

La chetosi nutrizionale è uno stato, innescato dalla restrizione degli zuccheri e dei carboidrati, in cui l’organismo ripristina il metabolismo dei grassi che diventano un importante  “carburante” aggiuntivo per l’organismo. In pratica ci permette di accedere alle antipatiche riserve di grassi accumulate negli anni, mobilizzandole per ottenere energia. Dalla mobilizzazione e metabolizzazione dei grassi si ottiene energia e parallelamente vengono formati i chetoni che non sono solo molecole energetiche, ma hanno numerosi effetti benefici nell’organismo e contribuiscono al  mantenimento e al recupero della salute.

La maggior parte delle persone non è a conoscenza delle alterazioni metaboliche collegate all’alimentazione “standard” e, nello stesso tempo, non conosce i principi che regolano l’attuazione della dieta chetogenica confondendola spesso con una dieta iperproteica e a rischio per la salute. Non è assolutamente così. La dieta chetogenica ha una lunghissima storia che risale al 1920 e migliaia di lavori scientifici a supporto. È una dieta che segue regola ben precise che, se applicate correttamente, permettono all’organismo di ripristinare la flessibilità metabolica, e di recuperare la salute e l’energia.

L’obiettivo di questo corso è quello di spiegare i meccanismi che regolano il metabolismo e gli effetti della chetosi nutrizionale sulla regolazione di numerosi aspetti della fisiologia e di permettere una “messa in pratica” di questo regime alimentare, monitorando e potenziando gli effetti, ed evitando gli errori più comuni.

Cosa Imparerai da questo corso

  • Le basi metaboliche per comprendere il vantaggio di una dieta chetogenica sull’attivazione del metabolismo
  • Gli effetti dei diversi macronutrienti sul metabolismo
  • Come raggiungere lo stato di chetosi attivando il metabolismo dei grassi
  • Come usare la dieta chetogenica per riattivare il metabolismo, perdere peso e ridurre gli stati infiammatori
  • Come aumentare l’energia e le performance sia fisiche che mentali
  • Come monitorare la dieta e potenziarla per ottimizzare i risultati
  • Come impostare una giornata tipo
  • Come evitare gli errori più frequentiQuesto è un corso dal taglio pratico, SMART, adatto alle persone che vogliono imparare correttamente le BASI della dieta chetogenica.
    Può essere un corso SMART anche per il professionista della salute che vuole delle basi, ma consigliamo ai medici, ai nutrizionisti, ai biologi, ai farmacisti e agli operatori della salute, di valutare il corso AVANZATO, che comprende le basi ma è molto più completo.

 

 

  • INTRODUZIONE
    • 0.0 Presentazione del Corso di Dieta Chetogenica
      06 min
    • 0.1 Introduzione alla Dieta Chetogenica
      16 min
  • MODULO 1
    • 1.1 Epilessia
      10 min
    • 1.2 Epilessia in Tempi Moderni
      10 min
  • MODULO 2
    • 2.1 Storia della Nutrizione
      19 min
    • 2.2 Piramide Alimentare
      09 min
    • 2.3 Tamponare i Danni
      12 min
    • 2.4 Gli Oli Vegetali e Grassi Trans
      13 min
  • MODULO 3
    • 3.1 Il Colesterolo
      22 min
    • 3.2.1 Danni Zucchero e Carboidrati parte 1
      10 min
    • 3.2.2 Danni Zucchero e Carboidrati parte 2
      10 min
    • 3.3 Glucosio e Insulina
      23 min
  • MODULO 4
    • 4.1 Cos’è la Dieta Chetogenica
      15 min
    • 4.2 Cosa Mangiare
      22 min
    • 4.3.1 Come Iniziare parte 1
      13 min
    • 4.3.2 Come Iniziare parte 2
      18 min
    • 4.4 Lo Stato di Chetosi
      18 min
    • 4.5 Monitoraggio della Chetosi
      12 min
    • 4.6 Errori nella Dieta
      19 min
    • 4.7 Controindicazioni
      10 min
    • 4.8 LCT e MCT
      10 min
    • 4.9 Potenziare la Chetogenesi
      14 min
    • 4.10 I Benefici
      14 min
  • MODULO 5
    • 5.1 Evoluzione dell’Uomo
      16 min
    • 5.2 Ecosostenibilità dei Prodotti Animali
      23 min
    • 5.3 Ecosostenibile
      10 min

Autore

Stefania Cazzavillan Stefania Cazzavillan

Da quasi 20 anni mi occupo di nutrizione integrata in prevenzione e come supporto biologico all’organismo in condizioni patologiche e in presenza di terapie farmacologiche. Dal 2006 diffondo la conoscenza della Micoterapia e dell’approccio biologico integrato. Svolgo attività di formazione nel settore della fitoterapia e della medicina funzionale. Collaboro con università italiane ed estere e ricercatori nel settore per approfondire i meccanismi di azione e gli effetti dei funghi in colture cellulari, in modelli animali e nell’uomo.
125,00 €

Contatti

MH Project Srl
Via Marosticana 179
36100 Vicenza (VI)
C.F. e P. IVA: 04178210243
Contattaci

Esplora

Home
Chi Siamo
Corsi di Formazione
Progetto KHP

Account e Corsi

Accedi/Registrati
Il Mio Account
Newsletter
Termini e condizioni
Privacy e Cookie policy
© Copyright 2022 MH Project Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi di Formazione
  • Corsi On Demand
  • Progetto KHP
  • Progetto Genesis
  • Carrello