• Home
  • Chi Siamo
  • Corsi di Formazione
  • Corsi On Demand
  • Progetto KHP
  • Progetto Genesis
  • Newsletter
  • Crea/Gestisci Account
  • Accedi
  • Carrello
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi di Formazione
  • Corsi On Demand
  • Progetto KHP
  • Progetto Genesis
  • Carrello
Facebook Twitter Linkedin Instagram
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi di Formazione
  • Corsi On Demand
  • Progetto KHP
  • Progetto Genesis
  • Carrello
Facebook Twitter Linkedin Instagram
Home / Corsi On Demand / Stefania Cazzavillan / Micoterapia: la nuova frontiera della prevenzione – On Demand

Micoterapia: la nuova frontiera della prevenzione – On Demand

Prezzo del Corso: 122,00 € IVA INCLUSA

I funghi medicinali sono stati utilizzati per millenni in Oriente a scopo terapeutico; il loro “leggendario” effetto sulla promozione della salute, della vitalità e delle capacità adattative dell’organismo è supportato da un numero sempre crescente di studi scientifici, ragion per cui il loro utilizzo ha destato l’interesse anche di medici, biologi e nutrizionisti. Si tratta di rimedi contenenti numerosissimi composti con varie attività biologiche la cui azione è sinergica e “adattogena”, quindi molto più complessa e completa di quella di una qualsiasi molecola da essi isolata. I funghi sono “modulatori di risposta biologica” e “potenziatori delle difese dell’organismo”, sono in grado di aumentare la resistenza aspecifica ad agenti stressogeni, siano essi di natura fisica, chimica o psico-emotiva.

Iscriviti al Corso

  • Limiti di Tempo 0 limiti
  • Livello del Corso Avanzato
  • Lezioni 25 lezioni
4 studenti
  • Panoramica
  • Contenuti del Corso
  • Autore

Micoterapia: la nuova frontiera della prevenzione

I funghi medicinali sono stati utilizzati per millenni in Oriente a scopo terapeutico; il loro “leggendario” effetto sulla promozione della salute, della vitalità e delle capacità adattative dell’organismo è supportato da un numero sempre crescente di studi scientifici, ragion per cui il loro utilizzo ha destato l’interesse anche di medici, biologi e nutrizionisti. Si tratta di rimedi contenenti numerosissimi composti con varie attività biologiche la cui azione è sinergica e “adattogena”, quindi molto più complessa e completa di quella di una qualsiasi molecola da essi isolata. I funghi sono “modulatori di risposta biologica” e “potenziatori delle difese dell’organismo”, sono in grado di aumentare la resistenza aspecifica ad agenti stressogeni, siano essi di natura fisica, chimica o psico-emotiva. Recenti studi scientifici hanno evidenziato i meccanismi di regolazione omeostatica, a livello immunitario e neuroendocrino, che sottendono alla loro azione, ma soprattutto al sostegno dell’organismo in presenza di un carico allostatico; questo è il motivo per cui i funghi sono parte integrante di supporti sia preventivi che integrativi in corso di terapie farmacologiche anche antioncologiche.In questo corso vengono illustrate le proprietà dei funghi medicinali e vengono forniti gli strumenti di base per scegliere i preparati migliori e per garantirne una sicurezza di utilizzo.
sono descritti i funghi principalmente usati in prevenzione, le loro caratteristiche e proprietà, le molecole biologicamente attive in essi contenute e il razionale per il loro utilizzo, per rallentare l’invecchiamento e per prevenire le malattie croniche ad esso collegate.

Programma

    • Generalità sui funghi: i funghi nell’evoluzione del pianeta e dell’uomo
    • Qualità e sicurezza nell’uso della micoterapia
    • Criteri di scelta dei funghi medicinali
    • Le principali molecole bioattive
    • Caratteristiche dei principali funghi medicinali utilizzati in prevenzione – Ganoderma lucidum, Hericium erinaceus, Lentinus edodes, Cordyceps sinensis, Agaricus Blazei murrill, Grifola frondosa, Polyporus umbellatus, Auricularia auricula judae, Coprinus comatus

 

 

  • MODULO 1
    • 1.Generalità
      13 min
    • 2.Evoluzione Umana
      22 min
    • 3.Interazione con l’Ambiente
      19 min
    • 4.I Funghi Medicinali
      12 min
  • MODULO 2
    • 5.1.Qualità e Sicurezza Parte 1
      10 min
    • 5.2.Qualità e Sicurezza Parte 2
      15 min
    • 6.1.Molecole Bioattive Parte 1
      22 min
    • 6.2.Molecole Bioattive Parte 2
      14 min
    • 6.3.Molecole Bioattive Parte 3
      18 min
  • MODULO 3
    • 7.Copriuns Comatus
      08 min
    • 8.Maitake
      17 min
    • 9.1.Agaricus Blazei Murrill Parte 1
      08 min
    • 9.2.Agaricus Blazei Murrill Parte 2
      13 min
    • 10.Coriolus Versicolor
      13 min
    • 11.Hericium Erinaceus
      21 min
    • 12.Auricularia Auricula Judae
      14 min
    • 13.Polyporus Umbellatus
      17 min
    • 14.1.Lentinus Edodes – Shiitake Parte 1
      16 min
    • 14.2.Lentinus Edodes – Shiitake Parte 2
      09 min
    • 15.1.Ganoderma Lucidum Reishi Parte 1
      16 min
    • 15.2.Ganoderma Lucidum Reishi Parte 2
      18 min
    • 16.1.Cordyceps Sinensis Parte 1
      13 min
    • 16.2.Cordyceps Sinensis Parte 2
      09 min
    • 16.3.Cordyceps Sinensis Parte 3
      14 min
  • MODULO 4
    • 17.Considerazioni e Conclusioni
      15 min

Autore

Stefania Cazzavillan Stefania Cazzavillan

Da quasi 20 anni mi occupo di nutrizione integrata in prevenzione e come supporto biologico all’organismo in condizioni patologiche e in presenza di terapie farmacologiche. Dal 2006 diffondo la conoscenza della Micoterapia e dell’approccio biologico integrato. Svolgo attività di formazione nel settore della fitoterapia e della medicina funzionale. Collaboro con università italiane ed estere e ricercatori nel settore per approfondire i meccanismi di azione e gli effetti dei funghi in colture cellulari, in modelli animali e nell’uomo.
100,00 €

Contatti

MH Project Srl
Via Marosticana 179
36100 Vicenza (VI)
C.F. e P. IVA: 04178210243
Contattaci

Esplora

Home
Chi Siamo
Corsi di Formazione
Progetto KHP

Account e Corsi

Accedi/Registrati
Il Mio Account
Newsletter
Termini e condizioni
Privacy e Cookie policy
© Copyright 2022 MH Project Srl. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi di Formazione
  • Corsi On Demand
  • Progetto KHP
  • Progetto Genesis
  • Carrello